
La Storia
il sistema de “Le Ore del Mondo” o più precisamente “Heures Universelles” (ore Universali) deve la sua paternità a Louis Cottier, genio indiscusso che operò nel campo dell’orologeria e della micromeccanica e che introdusse nel 1931, seguendo le orme paterne, un sistema efficace, pratico e funzionale per leggere, appunto, le ore del mondo.
il sistema brevettato da Cottier era semplice ed innovativo al contempo:
- Quadrante interno fisso con le sfere.
- Un Cerchio interno, recante le 12 ore.
- Un Anello esterno recante dalle 24 alle 31 città, che identificano e facevano leggere i relativi fuso orari, grazie alla rotazione di questo anello.
Nonostante il brevetto fosse ambito da molte Maison d’orologeria, fu Patek Philippe ad introdurre e brevettare, proprio in quegli anni, il primo orologio da polso “ Ore del Mondo”
Gli Orologi
Come già detto fu proprio Patek Philippe che regalò, nel 1937 a tutti gli appassionati d’orologeria, il primo “Le Ore Del Mondo” , risultato sinergico dell’intervento ingegneristico di Cottier e del mastro cassaio Antoine Gerlach.
dai primi prototipi ed esemplari di fine anni ’30 Patek ha sempre puntato fortemente su questa complicazione, producendo pezzi unici e dal fascino indiscusso; a tutt’oggi “le Ore del Mondo” di Patek Philippe rimane uno degli orologi non solo più richiesti, ma più apprezzati sul mercato contemporaneo e del collezionismo.
oggi vi proponiamo 5 esemplari della nostra collezione:
Tutti i nostri orologi fanno parte della nostra collezione e sono originali in ogni loro parte; sono corredati da garanzia della casa madre e/o da estratto. è assolutamente vietata ogni riproduzione o utilizzo fotografico non consentito.