CWC Militare Assegnato 1979
La CWC, Cabot Watch Company, si rivolgeva al grande pubblico, ma si era posta come consulente esperto nelle forniture di orologi da polso e da tasca al Ministry Of Defense britannico: partecipava alla fase progettuale, alla redazione dei capitolati, alle gare di appalto e si aggiudicò molte forniture, vendendo alla RAF, alla RN, ai Royal Marines e all'Esercito di Sua Maestà britannica orologi di ottima qualità. CWC non è produttore di orologi e meccaniche, ma incassa meccaniche di ottima qualità, principalmente ETA, dunque prodotte in Svizzera, in casse in ottimo acciaio inglese. La sua produzione si caratterizza per essere molto "military oriented": CWC, in origine, non produceva affatto per il mercato civile, ma solo orologi da destinare alle forniture militari, robusti, solidi, con vetri in Perspex. L'adozione di questo materiale plastico, elastico ed indistruttibile è una delle specifiche richiesta dai capitolati militari UK e Nato. Questi gli orologi che hanno fatto la storia di CWC: W10, cassa tonneau, monta il movimento ETA 2750, presente anche negli orologi GG-W-113 americani e nel Candino Swedish Army. Orologio CWC. Questi orologi sono stati rilasciati a tutti e 3 i rami dell'esercito britannico: fanteria, marina e RAF, dal 1973 al 1980. Le incisioni sul retro si riferiscono tutte a cose specifiche. W10 indica l'esercito, 6645 indica la NATO, 99 indica il Regno Unito, 523-8290 è il numero di codifica NATO e 4650/77 è il numero di serie e l'anno di emissione. La T cerchiata nel quadrante, indica che il materiale luminoso è il trizio. Questo orologio CWC è l'ultimo orologio meccanico per uso generico mai acquistato dall'esercito del Regno Unito. Il quadrante in ottime condizioni con minimi segni di perdita di lume La cassa mostra leggeri segni di usura che ci si aspetterebbe da un orologio di tipo militare Il movimento è l'affidabilissimo Hacking Eta 2750