Longines Heritage Acciaio ‘Seems Second-Setting’ – Ref. L2.713.4.13.2
Negli anni '20 e '30, Philip van Horn Weems, ufficiale della Marina degli Stati Uniti si dedicò alla ricerca, sia per la marina che per l'aviazione. Nel 1927 – l'anno in cui Lindbergh fece il suo volo in solitaria da New York a Parigi – sviluppò il “Weems System of Navigation”. Oggi è al cuore di questo ricco patrimonio che Longines trae ispirazione, riabilitando un sistema allo stesso tempo semplice e geniale attraverso una creazione che unisce eleganza e prestazioni. Celebrando l'80° anniversario di questa invenzione, è con orgoglio che presenta 'The Longines Weems Second-Setting Watch', in omaggio al comandante americano. Fu nel 1929, in collaborazione con Longines, che P.v.H. Weems deposita un brevetto per un orologio da polso in grado di integrare gli ingombranti cronometri di bordo. L'invenzione consente di sincronizzare l'orologio al secondo più vicino con il segnale orario radiofonico senza disturbare le lancette, tramite la lunetta esterna o il quadrante centrale, entrambi rotanti e graduati. Poiché è un tributo al personaggio, The Longines Weems Second-Setting Watch è un orologio dal carattere maschile deciso. Dotato di movimento meccanico a carica automatica, ha una riserva di carica di 46 ore. La cassa rotonda in acciaio inossidabile, con un diametro di 47,50 mm, ha un fondello con coperchio inciso e numerato che si apre su un vetro zaffiro permettendo di apprezzare la velocità del movimento. Il quadrante centrale mobile argento opalino consente la sincronizzazione dei secondi con un segnale orario radio. L'orologio Longines Weems Second-Setting è disponibile con un cinturino in vero alligatore marrone con fibbia "Charleston" e filo di estensione. Questo orologio è corredato di scatola e garanzia