Patek Philippe Vintage Calatrava Acciaio Ref. 565 - Mr. Tempo Prezioso

Patek Philippe Vintage Calatrava Acciaio Ref. 565

Brand: Patek Philippe Codice: 369E Referenza: 565 Modello: Calatrava Acciaio Anno: 1946 Materiale: Case in steel, leather strap Movimento: Mechanic with manual winding Scatola: no Garanzia: Estratto di Archivio Prezzo: price on request Venduto: no

L’introduzione della referenza 565 ribadisce lo spirito pionieristico che, da sempre, anima Patek Philippe. All’inizio degli anni 30 gran parte del mondo si leccava le ferite in seguito alla disastrosa crisi del ’29, che, oltre ad un generale crollo di tutti i settori economici, aveva anche causato un abbassamento nella domanda di merci. A tal proposito ogni azienda dovette industriarsi per offrire prodotti a costi più bassi ma che fossero, comunque, in linea con i propri standard qualitativi. Ebbene, anche Patek Philippe, già al tempo conosciuta come una della maisons piu prestigiose, ebbe la necessità di studiare dei modelli che potessero soddisfare la minor propensione alla spesa da parte dei propri clienti. Tale bisogno si incontrava con un’altra tendenza, di natura pratica, ossia la voglia di disporre di orologi con casse impermeabili. Dall’unione di queste due esigenze, nacque l’idea di un orologio rivoluzionario per i classici dettami Patek Philippe, ossia un segnatempo in acciaio con cassa impermeabile. Nel 1938 viene introdotta una referenza che per molti versi potremmo definire come rivoluzionaria. Si tratta della referenza 565, la cui peculiarità risiede sicuramente nella cassa a due corpi, brevettata all’inizio degli anni 30, che deve la propria fama a quattro fattori principali: una grande qualità costruttiva, il fondello a vite decagonale, (parte del brevetto, insieme al tappo antipolvere, che serviva anche a tenere fermo il moviment), le dimensioni, (trattasi di una cassa da 35mm, una misura a tutti gli effetti oversized per l’epoca, che ne facevano la prima cassa Calatrava impermeabile di dimensioni considerevoli), la corona, (la sua forma è davvero caratteristica, in quanto presenta una leggera protuberanza verso l’esterno. I collezionisti l’hanno soprannominata “a cappello di prete”). Il cliente poteva scegliere tra due versioni: quello con i secondi al sei,  che è stata la prima versione, introdotta nel 1938 e rimasta nei cataloghi fino a fine produzione, nel 1952. con il primo movimento, ossia il 12-120, resta in voga fino al 1949, anno nel quale viene introdotto il 12-400. I modelli che incassano tale movimento risultano estremamente rari, tanto che ad oggi, se ne conoscono solo quattro. Oppure poteva scegliere la versione con i secondi continui, introdotta nel 1939, incassa il calibro 12SC, derivato dal 12-120. Anche questa versione conoscerà un secondo movimento, ossia il 27SC. Ma la cosa che rende un orologio più desiderabile di un altro è sicuramente il quadrante, del modello 565 esistono diverse tipologie, alcune delle quali estremamente rare ed appetibili per i collezionisti, come  quello con il quadrante al radio (che ne fa un pezzo unico, molto ricercato dai collezionisti, per gli indici e sfere al radio, secondi centrali ed il colore nero del quadrante, molto raro ed apprezzato. Oppure quello con i numeri Breguet, che oltre a far andare in visibilio gli appassionati, conferiscono al quadrante un fascino ed un’eleganza unici. Ad oggi sono noti meno di quindici esemplari di Patek Philippe 565, con quella che è, sicuramente, una delle configurazioni più ricercate, ossia con numeri Breguet applicati e lancette al radio. Come di consueto in Patek Philippe i quadranti prima del 1947 riportano la firma per intero (Patek Philippe & co), mentre dopo tale anno vi sarà solo la scritta Patek Philippe. L'orologio proposto è un modello da uomo molto raro, in acciaio, in perfette condizioni, con cassa impermeabile, massiccia, lucida con protezione anti-magnetica, fondello a vite. Il quadrante argentato mat con quadrantino ausiliario dei secondi, ha gli indici applicati e i numeri 3-9-12. Lancette a "foglia", bracciale in pelle. Movimento a carica manuale con calibro 12"120. Corredato dell'Estratto degli archivi rilasciato dalla casa madre ed è stato revisionato dalla Patek Philippe.

Contattaci per maggiori informazioni

    Seleziona la tua valuta
    EUREuro