Rolex Daytona 16520 – seriale W – White Dial
Dopo 25 anni di Daytona a carica manuale, l'introduzione della referenza automatica 16520 è stata l'evoluzione più importante nella storia del celebre modello. L'orologio è stato completamente ridisegnato ed è stato dotato del nuovo calibro 4030 basato sullo Zenith El Primero. Anche se il 16520 è stato prodotto solo per una dozzina di anni, il modello ha visto diversi sviluppi, principalmente consistenti nella disposizione del quadrante. Per i collezionisti di orologi, la patina del quadrante gioca un ruolo fondamentale. Più che un segno di autenticità, rivela il passare del tempo, riflette la vita personale del segnatempo e gli conferisce un carattere e un fascino unici. Con la standardizzazione della produzione orologiera e l'utilizzo di componenti più stabili, la maggior parte dei pezzi prodotti dopo il 1990 è priva di questo aspetto essenziale. Questa regola vale anche per il famoso cronografo Rolex. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, come dimostrato dal presente esemplare. Alcuni dei 16520 dotati di quadrante nero prodotti tra il 1993 e il 1997 (quindi seriali W, S e T) hanno visto il colore argento dei contatori cronografici cambiare colore in una tonalità marrone "tropicale".