Rolex Submariner 16610LV – Fat Four –
Nel 2003, a 50 anni dall’uscita del primo Submariner, Rolex decide di festeggiare questo anniversario con un’edizione un po’ diversa dal solito di questo modello. Si tratta di un Submariner con una particolare lunetta verde abbinata al tipico quadrante nero. La referenza è la 16610, ma come spesso accade all’interno delle produzioni e nelle collezioni Rolex andiamo a scovare una particolarità tra i primi modelli e la seconda parte di produzione. Il primo a uscire è il cosiddetto Fat Four: un Rolex che presenta un 4 scritto in modo diverso da quelle che poi saranno i successivi. Nel Fat Four, la punta del 4 sulla ghiera è in un certo senso tagliata così che all’interno del numero si abbia un trapezio e non un triangolo come in quelli successivi, che chiameremo appunto Kermit. Se nel Fat Four il nome deriva da questo 4 abbondante o comunque dalla punta del numero piatta, Il Kermit ha una storia un po’ diversa. Lo accostiamo infatti a un personaggio dei Muppets, “Kermit The Frog”, che è conosciuto per via del suo colore verde e dei suoi occhi neri, che ricordano un po’ l’orologio di Rolex. La ghiera del Fat Four ha un font un po’ più delicato mentre la ghiera del Kermit è scritta un po’ più grossa. C'è inoltre una differenza per quanto riguarda la scritta Swiss Made posizionata in modo diverso e per quanto riguarda la grandezza dei font sul quadrante. Inoltre possiamo ricordare che questa referenza 16610LV, che possiamo chiamare con un nome unico come anniversario, ha la particolarità di avere una configurazione un po’ più simile a quella dello yacht master quindi con delle lancette più grandi e gli indici più generosi.