Tudor Montecarlo stainless steel ref. 7169/0
Nel 1970 Tudor mette in commercio il suo primo cronografo, l’orologio che aprì la strada a mezzo secolo di cronografi di successo realizzati dal marchio con lo scudo. La ref. 7169 viene presentata nel 1974 e fu soprannominato "Montecarlo" per i suoi quadranti che riprendevano l’aspetto di una roulette. La cassa in acciaio ha un diametro di 40mm e uno spessore di 14mm.Il quadrante con il colore di base grigio è abbinato, oltre al nero, al blu utilizzato come sfondo dei contatori, minuteria e della lunetta in bachelite. La ghiera girevole bi-direzionale permette, grazie alla scala graduata, il calcolo delle ore trascorse semplicemente posizionando il triangolo della ghiera sulla lancetta delle ore. Questa funzione può sostituire il conta ore cronografico. Gli indici sono di forma rettangolare con binario nero e trizio centrale. Le lancette a bastone riprendono graficamente gli indici, quelle dei contatori sono bianche con base cromata. La cassa ospita il movimento Valjoux calibro 234 con smistamento della cronografia tramite ruota a colonna, modificato per il datario ad ore 6 e per il contatore ad ore 3 con base 45 minuti. Ha un fondello a vite inciso con "Original Oyster Case by Rolex" e una corona di carica Oyster a vite Triplock protetta da una protezione della corona. L'orologio viene fornito con il suo cinturino in acciaio originale con chiusura deployante. Per quasi mezzo secolo Tudor ha lasciato la sua impronta nella storia dei cronografi con prodotti caratterizzati da una forte identità, da uno stile unico e da una qualità senza compromessi. Dimostrandosi sempre all’altezza, suscitando passione, migliorando continuamente i suoi prodotti e offrendo modelli calati nella loro epoca eppure dalla forte identità, Tudor si è guadagnato un posto speciale nel campo dei cronografi sportivi con lo sviluppo nel tempo di quattro famiglie di prodotti.