Vacheron Constantin Overseas Chronograph Acciaio- Ref. 49140
Disegnato da un giovane Jorg Hysek, l'Overseas viene presentato nel 1977, poco dopo l'uscita del Royal Oak di Audemars Piguet e il Nautilus di Patek Philippe. Vacheron vuole quindi creare un orologio sportivo di lusso in acciaio, in netto contrasto con il cavallo di battaglia del marchio, che allora era costituito da sottili orologi da sera in metalli preziosi. Contraddistinto da una croce di Malta sul quadrante e sul bracciale, l'Overseas monta un complesso bracciale integrato e il calibro VC1120 di Jaeger LeCoultre, usato anche nel Nautilus e nel Royal Oak. Costruito con una cassa a forma Tonneau, presenta una ghiera scanalata che ricorda ancora una volta la croce di malta, dove le linee dinamiche si estendono al bracciale con maglie geometriche. Troviamo qui il Vacheron Constantin Overseas Chronograph realizzato per la prima volta nel 1999 con l'introduzione del cronografo di Frederic Piguet 1185 modificato con l'aggiunta di un grande meccanismo data. Questo modello presenta un diametro di 40 mm, 40 ore di riserva di carica, calibro 1137, quadrante nero e la chiusura déployante.